Anche Cremenaga sarà centro di formazione sull’Alzheimer
Una scelta chiara e di apertura, confermata dal consigliere comunale delegato al sociale Di Nicolantonio che ha intenzione, visto la delicatezza del tema, di raggiungere più persone possibili

Il delegato al sociale di Cremenaga Rosanna Di Nicolantonio, in rappresentanza del sindaco Domenico Rigazzi, ha incontrato la Direzione della Fondazione Mons. Comi, confermando l’adesione al progetto sul riconoscimento dei primi segnali di comparsa dell’Alzheimer, rivolto ai cittadini di Cremenaga.
Non solo quindi Forze dell’Ordine e commercianti, ma anche cittadini, associazioni, liberi professionisti e frontalieri avranno la possibilità di partecipare gratuitamente agli incontri che Fondazione Comi organizzerà negli spazi che il comune metterà a disposizione, in partnership con l’Amministrazione comunale.
«Non conoscevo in maniera approfondita la realtà del Comi e devo dire che i progetti di sviluppo avviati e quelli in programma mi hanno colpito positivamente. Si può fare insieme un buon lavoro di squadra, sul sociale e tra gli anziani. Cremenaga farà la sua parte coinvolgendo i suoi cittadini nel corso sul riconoscimento delle avvisaglie dell’Alzheimer. Sarà un aiuto importante per molte nostre famiglie». Una scelta chiara e di apertura, confermata dal consigliere comunale Di Nicolantonio che, visto la delicatezza del tema e purtroppo la crescita della comparsa della malattia tra gli anziani, ha intenzione di raggiungere più persone possibili.
«Ringraziamo Domenico Rigazzi e tutto il comune di Cremenaga per la vicinanza dimostrata. Crediamo sia giusto che Fondazione e le sue professionalità possano andare direttamente nei comuni a fare formazione. Con il consigliere Di Nicolantonio c’è stata subito intesa, il tema dell’Alzheimer è troppo importante» conclude Danilo Benecchi, Direttore Generale della Fondazione Mons. Comi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.