Libero incontro per un libero software
Mini-corso dedicato al sistema operativo di Linux denominato Ubuntu. Organizza l'associazione Spazio Zero
L’associazione di promozione sociale Spazio Zero, Gruppo Giovani Gorla Maggiore, organizza un ciclo di 3 incontri dal titolo “ Libero incontro su un libero software: Ubuntu”, per presentare Ubuntu,una distribuzione gratuita di un sistema operativo linux. Il mini-corso, creato, non tanto per dare competenze specifiche, ma quanto per offrire un servizio ai tanti che vogliono saperne di più, segue la filosofia e il metodo divulgativo proprio di Ubuntu e per questo il costo d’iscrizione è di soli 5 euro e i posti sono limitati a 20, proprio per permettere ad ognuno di essere guidato e seguito in maniera adeguata.
Ubuntu è un sistema operativo gratuito basato su architettura Linux Debian. Trae il suo nome da
una antica parola africana il cui significato è: “Io sono quello che sono per merito di ciò che siamo tutti”. Ubuntu migra questo spirito nel mondo del softwar. Il primo incontro si terrà giovedì 22 aprile e di seguito riporto il calendario delle tematiche.
PRIMO INCONTRO:
1. Raccolta informazioni sull’uso quotidiano del pc e sui software utilizzati dai partecipanti
2. Dimostrazione di utilizzo Ubuntu, per svolgere azioni con software liberi alternativi a quelli
normalmente utilizzati
3. Breve introduzione al nuovo mondo fatto di Kernel, ambienti grafici, distribuzioni e pacchetti
SECONDO INCONTRO:
Come partire con un pc con istallato sistema operativo windows e arrivare ad avere istallati due
sistemi operativi sullo stesso pc.
1. Partizioni: stringere quella di windows e creare quelle per Ubuntu
2. Installazione: avviare la live cd e lanciare un’installazione
3. Traduzione del sistema
4. Configurazione e personalizzazione
TERZO INCONTRO:
1. Raccolta opinioni di chi ha installato provato Ubuntu
2. Discussione sui problemi riscontrati e relativa soluzione
3. Breve dibattito su altre distribuzioni Linux
Come si vede anche dalla scaletta degli argomenti, quello che vogliamo fare è dare opportunità ai tanti giovani, e non solo, di entrare nel mondo di Ubuntu, capirne la filosofia, approcciarlo, utilizzarlo ed infine esprimere le eventuali perplessità: un corso che vuole essere pragmatico e di dibattito. Il corso non ha scopo promozionale, ma risponde alle esigenze di molti utenti che vogliono saperne di più.
Per ulteriori informazioni contattare Paolo 328.7364831 e visualizzare il sito www.spazio-zero.org per modalità d’iscrizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.