Preadolescenti fra nuove normalità e nuove emergenze
Martedi 20 aprile il prof. Pietropolli Charmet incontra i genitori presso la biblioteca civica
Il comune di Somma Lombardo in collaborazione con il Consorzio Unison invita genitori, educatori ed insegnanti alla conferenza che si terrà martedì 20 aprile dal titolo “Figli Preadolescenti, nuove normalità e nuove emergenze”.
L’appuntamento è fissato per le ore 20.45 presso la Biblioteca di Somma Lombardo, in Via G. Marconi n.1.
Relatore della serata sarà il prof. Gustavo Pietropolli CHARMET, psichiatra, presidente dell’Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro di Milano e autore di numerose pubblicazioni. Nel corso dell’incontro si parlerà dei preadolescenti di oggi, del loro modo di essere, del loro modo di percepirsi
e delle modalità di rapportarsi con gli adulti, genitori e insegnanti.
L’iniziativa fa parte del progetto “Regoliamoci Ancora” che Unison svolge per il secondo anno consecutivo nella scuola secondaria di primo grado di Somma Lombardo “L. Da Vinci”con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, settore Servizi Sociali, della Scuola e della Questura di Varese. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere la cultura della legalità: rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente e delle istituzioni della legge, secondo i suoi valori civili e democratici.
REGOLIAMOCI ANCORA coinvolge gli alunni quali interlocutori privilegiati, ma anche la rete allargata del contesto territoriale: la scuola, i genitori, la parrocchia, il comune, i servizi sociali, e le forze dell’ordine, in momenti formativi sia con i ragazzi che con gli adulti di riferimento.
L’esperienza diretta di UNISON, nel settore Minori, ha permesso di creare tracce formative finalizzate a facilitare, negli alunni, la conoscenza e lo sviluppo della propria personalità, accrescendo la loro capacità di ascolto, migliorando la dimensione della vita di gruppo, rinforzando altresì il clima di collaborazione, insieme alla crescita e allo sviluppo delle capacità e potenzialità dei ragazzi.
All’incontro di martedì faranno seguito tre serate laboratoriali progettate per i genitori e condotte da Monica Colombo, psicologa e direttore scientifico del Consorzio Unison.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.