L’Italia è fatta, ora tocca ricordarlo ai varesini
E' nato il comitato che porterà la città fino alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità. Tutto con il volontariato
E’ nato il comitato “Varese per l’Italia” per valorizzare i 150 anni della Unità del nostro apese. Ne fanno parte personalità della citttà e della provincia; i promotori chiedono ai cittadini di partecipare e di iscriversi all’associaizone Varese per l’Italia, che volontariamente e con contributi privati cercherà di far vivere manifestazioni e convegni ai cittadini, per riportare in auge quel passaggio fondamentale della nostra storia.
Il presidente onorario è l’avvocato Giovanni Valcavi, il presidente è il cavalier Luigi Barion. Ne fanno parte tra gli altri la senatrice Maria Pellegatta, il dottor Angelo Monti, il dottor Roberto Gervasini. Le iniziative stanno partendo in quarta. Il 19 aprile alle 21 al Liceo Musicale si terrà l’incontro pubblico “I garibaldini varesini nell’impresa dei Mille”, con relatori Giuseppe Armocida e Robertino Ghiringhelli.
C’è poi il sito internet www.vareseperlitalia.it e www.artevarese.com/vareseperlitalia . Il 5 maggio si terrà una visita al monumento dei mille a Genova. Il 9 maggio al museo mazziniano e allo scoglio di Quarto da dove partì la spedizione.
A Maggio si terrà un convegno su Cavour. Sarà inviata una lettera agli amministratori locali chiedendo di valorizzare il tema dell’Unità d’Italia. I membri del comitato si proporranno come volontari per sistemare i cimeli della parte risorgimentale del museo di Varese. Il 26 maggio in occasione della battaglia di Biumo ci sarà una sobria commemorazione. A Cassano Magnago si terrà un ricordo del garibaldino che suonò la tromba nella battaglia di Calatafimi (in data da destinarsi). Gli amanti dell’Italia Unita sono tutti volontrari e lo fanno per passione, persino il notaio ha aderito a termini di volontariato. Nel ricordo di una Varese che, fine a qualche anno fa, era fiera delle sue tradizioni risorgimentali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.