Colombo passa al primo turno, Somma resta al centrodestra
Con il 56,60% il sindaco ha vinto al primo turno mandando a segno un risultato che non ha precedenti a Somma da quando è stata introdotta la legge sull’elezione diretta del sindaco
Il comune di Somma Lombardo rimane saldamente in mano al centrodestra con un risultato elettorale che riconferma indiscutibilmente al posto di primo cittadino il sindaco uscente Guido Colombo. Il sindaco ha vinto al primo turno mandando a segno un risultato che non ha precedenti a Somma da quando è stata introdotta la legge sull’elezione diretta del sindaco.
Con il 56,60% dei consensi e 5133 voti per il centrodestra non ci sarà quindi nessun ballottaggio e le elezioni finiscono qua.
«È il segno che il nostro progetto per la città è stato condiviso – spiega a caldo il sindaco Colombo – prevale quindi la soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto, e la consapevolezza di quello che ancora c’è da fare». Della squadra degli assessori, a urne ancora calde, naturalmente non se ne parla, ma Colombo annuncia già che sarà il prossimo passo, «all’indomani delle elezioni ci siederemo al tavolo con tutti i segretari politici per stabilire gli uomini della giunta».
E allora vediamo subito quali sono i pesi dei partiti usciti dalla tornata elettorale, tenendo conto che ogni equilibrio a questo giro è complicato dalla riduzione degli assessori a quattro, un dato che limiterà molto la rappresentanza delle diverse anime della coalizione.
Il Popolo delle Libertà è il primo partito di Somma con il 30,27% dei consensi, la Lega Nord è al 17,03% e l’Unione di Centro al 4,87%, con 402 preferenze dirette a Guido Colombo.
«La città ha fatto una scelta chiara – spiega invece il principale sfidante di
Colombo, Jimmy Pasin, con la coalizione di centrosinistra – noi ora faremo un’opposizione più attenta e vigileremo sull’operato dell’amministrazione colombo, in particolare sulle promesse che hanno fattp in campagna elettorale»
La coalizione di centrosinistra si ferma al 30%, con il Partito Democratico al 21,14% e la Federazione delle sinistre al 6,63%. 177 i voti diretti a Jimmy pasin.
Luigi Bollazzi mantiene il suo zoccolo duro di votanti, seppur con una leggera flessione rispetto al 2005, e si attesta al 6,69%. «Somma Lombardo ha espresso un voto politico – secondo il candidato Luigi Bollazzi – i cittadini hanno votato i partiti politici, pertanto noi continueremo a fare un opposizione presentando interrogazioni e proposte seguendo il nostro programma, nella convinzione che questo sia condiviso dalla maggior parte dei sommesi»
Massimo D’Agostini con l’Italia dei Valori è al 3,41%.
Antonino Trotta con la lista “Corri con noi” registra il 2,16%.
Infine Giuseppe Criseo con Movimento Libero si ferma al 1,40%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.