A Francesco Pellicini il prestigioso “Premio Edoardo Ferravilla Tecoppa”: “Sono onorato”
Le premiazioni mercoledì 7 dicembre, al PoliTeatro milanese, dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio, associazione tra le più importanti e storiche del panorama culturale meneghino

All’artista luinese Francesco Pellicini il “Premio Edoardo Ferravilla Tecoppa” 2022, nato in ricordo dell’attore Piero Mazzarella. Il conferimento del prestigioso premio è previsto per mercoledì 7 dicembre, presso il PoliTeatro milanese di Viale Lucania 18 e verrà conferito dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio – associazione tra le più prestigiose e storiche del panorama culturale meneghino.
Il premio “Tecoppa” è tra i più importanti riconoscimenti per gli artisti Lombardi. Fu ideato dall’attore Piero Mazzarella e dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio in ricordo dell’attore Edoardo Ferravilla, ideatore della celebre “maschera” Tecoppa, portata al successo teatrale dallo stesso Piero Mazzarella.
LE MOTIVAZIONI
A lui viene conferito il Premio “A riconosciment de on grand amor per Milan” per avere l’artista dimostrato, negli anni della sua carriera, una costante sensibilità rispetto alle tematiche della cultura teatrale e musicale milanese.
Egli ha infatti contribuito in maniera determinate alla conservazione della memoria storica milanese distinguendosi non solo nella direzione artistica di prestigiosi eventi in ricordo dei “celebri padri” della canzone meneghina quali Nanni Svampa, Roberto Brivio, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Piero Mazzarella, bensì portando in scena, egli stesso, in qualità di attore, significativi spettacoli teatrali e musicali come “Ciao Nanni”, in ricordo di Nanni Svampa.
La sua formazione artistica, passata attraverso l’assidua frequentazione di grandi maestri dello spettacolo come Roberto Brivio e Nanni Svampa, ha permesso di mantenere e divulgare, in chiave odierna, il valore intellettuale e culturale di un patrimonio artistico d’inestimabile valore. L’esperienza, in qualità di attore, di Francesco Pellicini nella compagnia teatrale de i Legnanesi, ha infine consolidato la sensibilità dell’artista rispetto alla conservazione della tradizione popolare dialettale, all’uso cioè della lingua dialettale quale tramite di rappresentazione delle tipiche scene di cortile lombarde.
Francesco Pellicini, commenta: «Ho appreso con grande stupore la decisione della Antica Credenza di Sant’Ambrogio di conferirmi il prestigioso premio “Edoardo Ferravilla Tecoppa”. Tutto ciò, ovviamente, mi emoziona e onora. Mazzarella è stato un grande uomo di teatro, capace di rendere immortale la maschera del Tecoppa ideata da Ferravilla. Il grande amore per Milano è alla base del riconoscimento che mi verrà presto conferito. Sono e rimango fieramente un uomo di lago, ma a Milano devo tutto. Il teatro, il cabaret, la canzone milanese rimangono pietre miliari della cultura popolare italiana così come lo sono a Napoli Totò ed Edoardo e a Genova Gilberto Govi. Mantenere in vita queste tradizioni significa sopravvivere al tempo».
L’ingresso a teatro sarà gratuito.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.