Ubriaca finisce contro un muro a Malnate: chiama il compagno in soccorso ma salta anche la sua patente
Il compagno della donna, arrivato per portarla a casa, è stato trovato anche li con un tasso alcolico superiore al consentito

È la tarda sera del 13 dicembre scorso quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Varese vengono allertati ed inviati in via Zara del Comune di Malnate poiché si era verificato un incidente stradale: una donna, alla guida della propria autovettura, aveva perso il controllo del veicolo, finendo contro un muretto di contenimento a bordo strada.
Nel sinistro fortunatamente non sono rimasti coinvolti altri veicoli e la donna non ha riportato ferite. Giunti sul posto, gli uomini dell’Arma, fin dalle prime fasi di soccorso e rilevamento dell’incidente, si accorgono che la conducente manifesta chiari sintomi legati all’elevata assunzione di bevande alcoliche e, pertanto, decidono di eseguire l’alcoltest mediante l’etilometro in dotazione. L’esito è positivo e la donna, italiana, classe ’77, risulta con un tasso alcolemico di 1,88 g./l., ben superiore rispetto alla soglia legale consentita. Oltre la denuncia per la guida in stato d’ebrezza, sono scattati anche il ritiro della patente ed il sequestro amministrativo ai fini della confisca dell’autovettura.
A tal punto, la 45enne decide di contattare il proprio compagno per poter far rientro a casa e l’uomo, un italiano di 56 anni, la raggiunge alla guida di una Matiz. Non sfugge ai militari che anch’egli possa aver ingerito bevande alcoliche e, sottoposto agli accertamenti del caso, risulta con tasso pari a 1,04 g./l.. Per lui denuncia a piede libero per guida in stato d’ebrezza e ritiro della patente di guida.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.