Il latte crudo “protagonista” il prossimo 21 marzo, primo giorno di primavera
E’ stata presentata questa mattina l’iniziativa “Ben tornata primavera”, che avrà luogo il prossimo 21 marzo in 66 aziende del territorio che producono latte
Anche quest’anno la primavera avrà inizio all’insegna del latte crudo.
E’ stata presentata questa mattina l’iniziativa “Ben tornata primavera”, che avrà luogo il prossimo 21 marzo in 66 aziende del territorio che producono latte. Alla presentazione della giornata nazionale, organizzata per promuovere il consumo di questo importante prodotto del settore agroalimentare erano presenti l’assessore all’Agricoltura Bruno Specchiarelli e Giuseppe Invernizzi, segretario Consorzio per la Tutela del Latte Crudo.
«Oggi, scegliere di consumare latte crudo significa difendere i nostri produttori – ha dichiarato l’assessore Specchiarelli –. Chi acquisterà latte crudo il prossimo 21 marzo, non solo lo pagherà 50 centesimi, ma potrà gustare un prodotto genuino e visitare le aziende agricole per osservare da vicino tutta la filiera di produzione. Scegliere di consumare latte crudo significa difendere i produttori rimasti e contribuire a far crescere ancor di più il settore».
I dati del Consorzio per la Tutela del Latte Crudo parlano di 1.300 distributori in tutta Italia, 66 in provincia di Varese e di una crescita tra i consumatori, sempre più consapevoli delle qualità di questo prodotto. «Negli ultimi mesi abbiamo puntato sull’informazione – ha spiegato Invernizzi – i consumatori devono sapere come utilizzare e conservare il prodotto e l’importanza di avere una bottiglia in vetro sempre pulita. Consumare latte crudo, infatti, significa anche ridurre la produzione dei rifiuti, poiché si utilizza sempre il medesimo contenitore. Significa anche creare un rapporto diretto tra produttore e consumatore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.