Sindaco e assessore strappano i cartelli abusivi della Lega
I cartelli erano affissi sugli spazi di propaganda diretta non ancora assegnati. Il segretario leghista lo ha definito «un gesto di prevaricazione e di cattivo gusto dettato da logiche di evidente miopia politica»
Sindaco e assessore strappano i manifesti elettorali della Lega Nord. È successo a Solbiate dove il sindaco Marco Riganti e il suo assessore alle politiche sociali Gennaro Palumbo, dopo aver chiesto al segretario cittadino della Lega Nord di rimuovere i manifesti abusivamente attaccati negli spazi di propaganda diretta che non erano ancora stati assegnati, hanno provveduto personalmente a rimuoverli.
Il segretario leghista Maurizio Fozzato, che comunque non è responsabile dell’affissione, lo ha definito «un gesto di prevaricazione e di cattivo gusto dettato da logiche di evidente miopia politica da parte dei rappresentanti del Popolo della Libertà solbiatese». Il motivo è presto detto, «la Lega Nord e il Pdl concorrono a Solbiate Arno come in tutta la Lombardia al sostegno del candidato Presidente Roberto Formigoni e ci risulta grave che un sindaco si precipiti a strappare i manifesti di un altro movimento politico, a maggior ragione se quel movimento fa parte della medesima coalizione che si presenta all’elettorato, mancando di rispetto al principale alleato nella corsa elettorale regionale».
La giunta solbiatese, va detto, è governata dalla lista “Insieme per Solbiate”, formata da indipendenti e uomini del Pdl, ma in questo caso la politica non c’entra. Lo spiega direttamente il sindaco Riganti: «ho semplicemente chiesto al segretario leghista di rimuovere dei manifesti del suo partito abusivamente affissi sulla bacheca elettorale. Quegli spazi non sono ancora stati assegnati e pertanto è un gesto di prevaricazione molto spiacevole appropriarsi di quegli spazi senza averne il diritto. Quando in malo modo mi è stato detto di staccarmeli da solo, lo ho fatto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.