Artoni al fianco degli sfollati di Creva: “Necessaria un’esenzione dai tributi comunali per queste famiglie”
Il consigliere di Azione civica per Luino e frazioni ha presentato un'interrogazione al sindaco e alla giunta per conoscere le azioni messe in campo per le 26 famiglie rimaste senza casa a causa della frana che minaccia le loro case

La frazione Creva di Luino è stata recentemente colpita da frane che hanno costretto 26 famiglie di un complesso di palazzine a lasciare i loro appartamenti. L’avvocato Furio Artoni, in qualità di consigliere comunale di minoranza di Azione Civica per Luino e Frazioni, ha espresso la sua preoccupazione per le famiglie rimaste senza casa e ha chiesto, attraverso un’interrogazione, all’Amministrazione comunale di valutare aiuti per queste persone.
In primo luogo, Artoni ha chiesto se l’Amministrazione comunale ha intenzione di esentare le famiglie degli sfollati da tutti i tributi comunali per il periodo di inagibilità. In secondo luogo, ha chiesto se esiste un piano di aiuti per le famiglie sfollate, che preveda una squadra di professionisti e tecnici che possano aiutare queste persone nelle incombenze quotidiane e nel reperire nuovi alloggi.
Infine ha chiesto se esiste un piano di alloggi anche con fabbricati provvisori idonei a garantire una permanenza, pur temporanea, ma dignitosa per le famiglie sfollate. Infine, ha chiesto se è prevista un’azione nei confronti di altri enti statali e non, al fine di garantire il pagamento delle opere necessarie per la messa in sicurezza dell’area a rischio frane, visto che si tratta di una questione di sicurezza pubblica.
Queste richieste sollevate dall’Avv. Artoni rappresentano un importante passo per garantire che le famiglie sfollate ricevano il supporto e l’aiuto di cui hanno bisogno in questo momento difficile. L’Amministrazione comunale dovrebbe prendere in considerazione queste richieste e agire rapidamente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.