Le chiavi di Varese nelle mani del Regiù: ha inizio la settimana di Carnevale
Con un corteo che ha sfilato da piazza Trento a Trieste fino a Palazzo Estense ha avuto inizio la settimana di festeggiamenti. Una tradizione che torna due anni di assenza
Nel 2020 fa le chiavi della città vennero date al Regiù. Il sindaco Davide Galimberti consegnò la città alla Famiglia Bosina per i festeggiamenti di carnevale. Ma quella chiave non venne più restituita: le iniziative vennero interrotte bruscamente a causa della minaccia della pandemia.
A distanza di tre anni, la tradizione carnascialesca è stata replicata.
Con un corteo partito da piazzale Trento e Trieste, la banda di Cittiglio e le auto storiche, con a bordo il Regiù, Antonio Borgato, Pingirometta, Loris Baraldi al suo 33esimo anno di interpretazione, e il Sindaco Davide Galimberti , hanno annunciato ai varesini l’inizio della settimana “ più pazza dell’anno”.
Il corteo ha sfilato per le vie del centro cittadino, sostando in Corso Matteotti dove, dal balcone della Galleria Ghiggini, è stato annunciato il programma della settimana che culminerà nella sfilata delle mascherine sabato prossimo 25 febbraio: « In testa ci saranno le ballerine brasiliane e poi tanti gruppi, alcuni anche di 100 persone, che animeranno la festa nel centro sostando dove saranno collocati i carri allegorici, Ci saranno anche gruppi delle Filippine e del Salvador».
Il corteo poi è ripartito alla volta di Palazzo Estense dove si è svolta ufficialmente la tradizionale consegna delle chiavi della città. Dopo tre anni di assenza il Sindaco si “prende una pausa”: « Finalmente potrò riposarmi e sono sicuro che troverò una nuova città più divertita e festosa».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.