Taglio piante sull’Olona a Fagnano, allarme degli ambientalisti ma il consorzio tranquillizza: “Messa in sicurezza”
Aveva suscitato preoccupazione l'intervento di taglio di numerose piante, anche piuttosto grandi, nella zona unida di Fagnano Olona. Il presidente Nidasio: "Serve a preservare gli argini"

Sta suscitando allarme tra gli amanti della Valle Olona il taglio di piante che da qualche giorno è in atto lungo le sponde del fiume Olona all’altezza della zona umida di Fagnano Olona. Diverse le segnalazioni che ci sono giunte in redazione e grande è la preoccupazione di Franco Brumana, consigliere comunale di Legnano e fondatore della pagina Facebook Amici della Valle Olona. In un post ha condiviso le immagini dei tagli e ha lanciato il suo grido di dolore per questo intervento massivo di ripulitura definendolo «un grave scempio paesaggistico e ambientale».
Anche un altro cittadino ha sottolineato l’importanza della presenza di alberi in quella zona dove trovano riparo specie di volatili come il Martin Pescatore o l’Airone Cinerino.
Abbiamo chiesto spiegazioni al presidente del Consorzio Fiume Olona, Giovanni Maria Nidasio che ha precisato la natura dei lavori in corso in questi giorni da parte di alcuni boscaioli: «Si tratta di un intervento relativo alla sicurezza delle sponde che vanno preservate. Forse non molti sanno che c’è una legge in Italia che non permette di far crescere alberi ad alto fusto fino ad una certa distanza dalla riva».

L’intervento è stato coordinato con l’Ersaf che è l’ente di Regione Lombardia che si occupa delle foreste: «Non è in atto un abbattimento selvaggio di alberi ma un intervento ragionato che serve a garantire la sicurezza in un ambito fluviale come quello dell’Olona dove in poche ore si può passare da una portata risibile di acqua ad una portata di 90 metri cubi al secondo. Se le sponde cedono, gli alberi finiscono in acqua e si possono creare problemi alla sicurezza di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.