Blocco del traffico, “Busto sbaglia a non aderire”
Questa la valutazione dei Verdi, che rincarano la dose ricordando anche gli abbattimenti di alberi in varie vie cittadine
Stanti i livelli d’inquinamento dell’aria e le concentrazioni di micropolveri (il Pm10 da 20 giorni consecutivi supera i limiti posti dall’Unione europea), i Verdi di Busto Arsizio condividono la scelta di bloccare il traffico nella giornata di domenica 31 gennaio operata dal Comune di Milano e di altri Comuni, di concerto con la Provincia e la Regione Lombardia. Non condividono viceversa lo "splendido isolamento" del Comune di Busto Arsizio che, valutando comunque inutile il singolo provvedimento, non vi ha aderito. Una posizione definita "sbalorditiva" dalla pattuglia dei Verdi bustocchi. "Esiste" scrive il portavoce Andrea Damin "una letteratura scientifica più che consistente in materia di danni alla salute provocati dalla presenza di micropolveri ed altri inquinanti nell’aria, esistono soglie di rischio per la salute chiaramente poste dall’Unione Europea e si chiede ancora di produrre ‘valutazioni di rischio per la salute dei cittadini’"?
"Una legge del 1992", ricara Damin, "promossa dall’allora deputato verde F. Rutelli, prevedeva inoltre la piantumazione, da parte di ogni Comune, di un albero per ogni nuovo bambino nato.
Vorremmo sapere se l’Amministrazione ha ottemperato alle legge o si è occupata solo di abbattere alberi, anche sani, in via Marco Polo, via Valle Olona, viale Borri,via Repubblica e viale Stelvio. Abbiamo inceneritore, zone industriali, traffico, ma di politica per il verde e per la salute del cittadino nemmeno una progenesi".
I Verdi di Busto Arsizio, che, lo ricordiamo, non hanno rappresentanti in consiglio comunale, chiedono dunque a Sindaco e Giunta di aderire al blocco del traffico veicolare, "anteponendo la necessità di tutelare la salute dei cittadini a qualsivoglia schermaglia politica".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.