Metano, qualcosa si muove
Amsc dà il via ai lavori per il distributore di via Aleardi: l'impianto, che costerà mezzo milione di euro, sarà attivo dall'aprile prossimo
Amsc l’aveva annunciato mesi fa: anche Gallarate avrà un nuovo distributore di metano. E anche qui, come a Busto Arsizio, l’impianto di via Aleardi sarà realizzato non da un privato, ma dall’azienda "pubblica" partecipata dal Comune: i lavori sono incominciati il 7 gennaio e si concluderanno il prossimo 31 marzo. Da aprile, un nuovo segnalino si aggiunge alla mappa dei distributori di Gpl e metano.
«Prendiamo atto con piacere – scrive il direttore generale di Amsc spa Guido Gioli – dell’interessante
“dibattito” apertosi sulle pagine del vostro quotidiano web a proposito degli impianti di metano per auto e della loro presenza sul territorio della Provincia di Varese. Riteniamo opportuno ed utile, quindi, segnalare a tutti i lettori che Amsc Spa e Amsc Impianti & Servizi Spa sosterranno la diffusione dell’uso di questo carburante ecologico ed economico con la realizzazione di un nuovo impianto di distribuzione nel Comune di Gallarate».
Il distributore di metano sarà realizzato in via Aleardi 70, a fianco della sede operativa dell’azienda ex municipalizzata: un impianto alimentato dalla rete del gas cittadina, che erogherà solo metano per autotrazione Il progetto ha un valore complessivo di 520mila euro. «La Regione Lombardia – spiega Gioli – ha concesso un contributo a fondo perduto di 100mila euro ed un finanziamento a tasso agevolato per ulteriori 100mila euro a favore di Amsc Impianti & Servizi S.p.A., che provvede per la parte residua il finanziamento con mezzi propri». L’impianto di erogazione vero e proprio sarà affiancato anche da magazzini e servizi igienici.
Il contributo per l’ambiente della ex municipalizzata cittadina non si ferma qui: «Il progetto – continua il direttore generale Gioli – è inserito in una serie articolata di iniziative del gruppo Amsc a tutela dell’ambiente ed è destinato all’uso privato e ai mezzi aziendali che progressivamente verranno trasformati per l’utilizzo di questo combustibile».
La scelta di puntare sul metano può essere vincente e senza dubbio potrà dare un contributo alla limitazione dell’inquinamento atmosferico, che a Gallarate (come del resto nelle altre città della bassa provincia) registra dati allarmanti per quanto riguarda le polveri sottili, con decine di giorni con il Pm10 oltre la soglia d’allarme. «I principali vantaggi della scelta del metano quale combustibile per l’autotrazione sono la riduzione delle emissioni CO2 e NOx rispetto alla benzina; la massima sicurezza del metano ed assenza di controindicazioni, considerato che le auto a metano, a differenza di quelle alimentate a GPL, possono essere parcheggiate anche in rimesse interrate; la possibilità di usufruire degli incentivi statali per l’acquisto di mezzi a metano; il risparmio stimato fino al 60% sul costo della benzina. La stima di Federmetano indica tra 540 e 800 euro ogni 10.000 Km percorsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.