Rilasciati e denunciati gli ultras napoletani portati in questura dopo il “raid” a Varese
La posizione dei fermati è al vaglio, possibile l'emissione di Daspo. Indagini in corso da parte della Digos

I 26 ultras partenopei fermati nel pomeriggio di domenica e portati in questura a Varese per accertamenti sono stati rilasciati alla mezzanotte di domenica. La conferma arriva dalle fonti ufficiali di piazza Libertà dopo quanto avvenuto ieri quando una dozzina di “van“ scuri si è mossa da Milano per raggiungere il centro città ma il dispositivo attivato dalle forze dell’ordine li ha intercettati e bloccati in viale Europa a Varese.
Qui una parte dei tifosi è stata fatta defluire fuori città mentre altri, 26 persone in tutto, sono state portate in questura per accertamento: si tratta di appartenenti ai gruppi ultras “Fedayn“ e “Secco Vive” che intendevano replicare con una sorta di azione dimostrativa in centro città ai fatti accaduti il 4 maggio scorso durante i festeggiamenti a Varese per lo scudetto del Napoli quando due tifosi del Napoli scesero in piazza per festeggiare il terzo scudetto assegnato matematicamente a campionato non ancora finto alla formazione partenopea.
Le indagini della Digos di Varese mirano ora a identificare gli oltre 100 (forse 150) tifosi (giunti a bordo di 30 mezzi) che ieri si sono resi protagonisti del raid.
Secondo quanto riporta l’Ansa “dopo i tafferugli i tifosi si sono allontanati procedendo contromano a bordo dei loro veicoli, sfiorando l’investimento di un poliziotto ma sono stati intercettati dopo pochi chilometri dalle Volanti della Ps e condotti in Questura a Varese”.
Per gli ultras fermati è scattata la denuncia per il reato di “resistenza a pubblico ufficiale” ed è stato loro notificato l’avvio dell’istruttoria per il Daspo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.