Furti e danni a stazioni e villette, sgominata banda criminale
Le indagini dei Carabinieri di Saronno, iniziate circa un anno fa. Tra gli accusati, oltre a due pluripregiudicati figurano anche due dipendenti dell’azienda ferroviaria le Nord
I Carabinieri della Compagnia di Saronno, con il supporto di militari del terzo battaglione Lombardia, di unità cinofile del Nucleo di Casatenovo (LC) e velivoli del Nucleo Elicotteri di Orio al Serio (Bergamo), dalle prime luci dell’alba hanno in atto una vasta operazione nei confronti di una compagine criminale dedita in particolare alla commissione di furti ai danni di biglietterie di Stazioni ferroviarie, ville e ditte dell’ovest della Lombardia.
Numerosi arresti sono stati compiuti su tutto il territorio della Regione e in particolare nelle Province di Varese, Milano e Como.
Le indagini dei Carabinieri di Saronno, iniziate circa un anno fa, hanno bloccato un’associazione per delinquere accusata di aver sistematicamente commesso furti ai danni delle “Ferrovie Nord Milano”, di ditte e in abitazioni.
Per alcuni degli accusati l’ipotesi è anche di avere commesso reati contro la Pubblica Amministrazione approfittando della loro funzione di incaricati di Pubblico servizio. Infatti, tra gli indagati, oltre a due pluripregiudicati figurano anche due dipendenti dell’azienda ferroviaria stessa.
Le indagini, originariamente incentrate sui furti di casseforti installate nelle stazioni della rete “F.N.M.”, hanno progressivamente permesso di far luce anche su una serie di altri simili episodi delittuosi. Alcuni di questi hanno visto il coinvolgimento di un dipendente della società “F.N.M.” in funzione di basista.
Sempre in ambito ferroviario sono emersi episodi di concussione, peculato, truffa aggravata e falso, con particolare riferimento ai concorsi per l’assunzione di operai delle varie qualifiche, nei quali è stata registrata l’indebita ingerenza di un esponente sindacale dell’azienda.
(Seguono aggiornamenti)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.