Gadda: “Iva agevolata per le opere anti-dissesto idrogeologico e alluvioni”
L'intervento del vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera, e segretaria di Italia Viva Lombardia
«Si allinei l’IVA legata agli interventi di messa in sicurezza del territorio da frane e alluvioni, a quella agevolata per la costruzione di opere per eliminare le barriere architettoniche oggi al 4%. Prevenire è meglio che curare. Confido che governo e maggioranza diano parere favorevole all’emendamento alla delega fiscale che ho presentato a mia prima firma per il gruppo di Azione-Italia Viva», così Maria Chiara Gadda, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera, e segretaria di Italia Viva Lombardia.
«Ho subito accolto la sollecitazione del presidente della comunità montana del mio territorio varesino, che ben conosce gli effetti drammatici di ripetute frane e smottamenti. L’IVA al 22% legata a interventi di messa in sicurezza drena inutilmente risorse che lo Stato deve comunque stanziare una volta manifestatosi il danno. Stabilizzare pendici di montagne e colline, attività di rimboschimento, consolidamento dei terreni, realizzazione di pavimentazioni drenanti e ogni altro intervento diretto a fronteggiare, mitigare o eliminare lo stato di pericolosità causato da fenomeni di dissesto idrogeologico, devono avere una aliquota agevolata», aggiunge Gadda.
«In questo modo, gli enti locali: comuni, province, regioni e comunità montane, avrebbero la possibilità di agire con costi minori per fronteggiare quella che è una vera e propria emergenza nazionale. In attesa delle necessarie e capillari opere di messa in sicurezza cominciamo ad agevolare gli amministratori locali negli interventi sui numerosi territori a rischio del nostro Paese», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.