Trofeo città di Saronno per nuotatori master: “Un’opportunità per la città”
Presentato il trofeo per nuotatori Master organizzato per domenica 8 novembre dall’associazione sportiva Rari Nantes in collaborazione con Saronno Servizi Società Sportiva Dilettantistica
“Il movimento del nuoto master italiano ha visto, negli ultimi anni, un aumento esponenziale sia del numero di praticanti che della qualità delle prestazioni tecniche, nell’ambito di un generale sviluppo del nuoto a tutte le età – spiega Chiara Cantù di Rari Nantes, che raccoglie oltre 70 atleti -. Come associazione siamo inseriti nel mondo master nella stagione 2000/2001, quando un piccolo gruppo di amici ha dato vita a questa avventura. In questi anni la squadra saronnese è diventata una delle realtà più significative d’Italia. Da sette anni consecutivi, infatti, è sul podio nella classifica a squadre e ha collezionato numerosissime vittorie individuali e di squadra nei singoli trofei e ai campionati italiani. Dal 2003 ha sempre partecipato ai campionati europei e mondiali master, risultando spesso la squadra italiana più numerosa e vincendo medaglie individuali e in staffetta e stabilendo anche qualche primato internazionale”.
La proposta di candidatura della società saronnese come organizzatrice del trofeo è stata ben accolta sia dalla Federazione Italiana Nuoto sia da altre società storiche che hanno voluto, proprio con la Rari Nantes, creare un nuovo ed interessante esperimento: il “Trittico Lombardo”. Si tratta di una combinata di tre manifestazioni: il 1° trofeo “Città di Saronno” dell’8 novembre, il 27° Trofeo di Vimercate del 21-22 novembre ed il 19° “Memorial A. Gnecchi” di Bergamo del 5-6 dicembre. Sono previste classifiche individuali, delle staffette e di società per i partecipanti che si sfideranno su 5 gare diverse e parteciperanno a tutte le staffette in programma.
“Bisogna mettere in evidenza che il nostro impianto natatorio è strutturato anche per accogliere gare a livello agonistico come può essere il 1° Trofeo Master Città di Saronno – spiegano Giacomo Palumbo della Saronno Servizi Sportiva -. È un’opportunità ulteriore che i saronnesi hanno nel ospitare una gara di tale livello. Il nuoto agonistico è da sempre stato, per caratteristiche fisiche, uno sport per giovanissimi. Per questo motivo i master, vale a dire i nuotatori che passano da una pratica sportiva molto intensa, finalizzata al miglioramento tecnico e delle prestazioni ad un’attività più "soft", partono dall’età di 25 anni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.