Il direttore sanitario Lorenzo Maffioli lascia l’Asst Sette Laghi per un incarico in Romagna
È stato nominato direttore generale ’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” di Meldola in provincia di Forlì. Il ds conferma: "Incarico giunto in modo inaspettato"

Si rinnovano i vertici dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” di Meldola in provincia di Forlì. Come direttore generale viene indicato il dottor Lorenzo Maffioli, attuale direttore sanitario dell’asst Sette Laghi.
L’ufficialità è emersa nel corso della nomina del nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto con l’attribuzione degli incarichi di durata triennale. Il presidente del consiglio Renato Balduzzi lascia dopo 9 anni di mandati e al suo posto arriva Fabrizio Miserocchi, attuale direttore generale dello Ior.
Il nuovo incarico del dottor Maffioli inizierà in occasione della riunione del nuovo CdA.
La decisione del direttore sanitario segue quella del DG Bonelli andato al Mondino di Pavia nel gennaio scorso e del direttore socio sanitario Ivan Mazzoleni rientrato a Bergamo, sua città di residenza, come direttore amministrativo della locale ATS. Maffioli, Mazzoleni e Bonelli avevano gestito insieme il difficile periodo pandemico. Della squadra originaria rimane solo il direttore amministrativo Ugo Palaoro.

I tre direttori dimessi
L’Asst Sette Laghi è attualmente affidata a un commissario straordinario, il dottor Giuseppe Micale, che ha l’incarico fino a fine anno ( per questo motivo l’incarico è di tipo commissariale).
L’ultimo evento pubblico del dottor Maffioli è stata la Convention a Ville Ponti dedicata al valore dei professionisti che compongono la Sette Laghi e che sono il brand della sanità varesina.
Il dottor Maffioli conferma la notizia dell’incarico, giunto “in modo inaspettato”.
Sanità pubblica in sofferenza: l’Asst Sette Laghi riparte dai valori umani della professione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.