Un pirata fantasma si aggira per Casa Italia
Si chiama Filiberto, vive in Germania ed è il sosia di Marco Pantani. Era nel ritiro degli azzurri per la conferenza stampa di presentazione della squadra

È vero, Filiberto Turchi assomiglia molto al pirata di Cesenatico: il pizzetto ben disegnato, il naso dritto, lo zigomo alto e gli occhi piccoli un po’ orientaleggianti. I due si sono persino conosciuti nel 1998 a Norimberga. «Quell’anno era venuto nella gelateria di Federico Tempesti, concittadino e amico della famiglia Pantani – racconta Filiberto –. Aveva appena vinto il Giro d’Italia e io gli chiesi se mi dava la sella della sua bici. Lui non battè ciglio e me la regalò. La uso ancora oggi».
Il sosia di Pantani ha 50 anni ed è originario di Novara. Vive a Gefrees (Bayreuth) in Germania con la moglie tedesca, conosciuta in Italia molto tempo prima durante una vacanza. Lei sapendo della sua passione smisurata per il ciclismo, gli ha regalato biglietto e viaggio per assistere al mondiale di Mendrisio. Lui non manca mai un appuntamento e appena puo’, con la sua bandana, segue la squadra italiana. In Germania gli capita spesso di trovare appassionati che lo scambiano per l’atleta romagnolo, come quel bambino tanti anni fa a Stoccarda. Nell’ambiente non passa inosservato. A Casa Italia saluta giornalisti e tecnici senza imbarazzo, anche se sa benissimo che quella bandana è ancora un simbolo che fa battere il cuore a molti tifosi e rappresenta una ferita aperta nel mondo del ciclismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.