Controlli stradali, denunce e sequestri auto
Tra i fermati persone con età compresa tra i 20 ed i 30 anni, studenti, operai ed impiegati, provenienti dalle Province di Milano, Como e Varese. Oltre alla denuncia, per loro sono scattati il ritiro della patente ed il sequestro delle autovetture.
Nel fine settimana, anche in risposta alle numerose sollecitazioni provenienti da cittadinanza ed Autorità locali, i Carabinieri della Compagnia di Rho hanno effettuato un vasto servizio coordinato, finalizzato a monitorare bar ed esercizi pubblici del Comune di Pogliano Milanese.
La presenza di ubriachi e i reiterati schiamazzi avevano infatti da tempo allarmato la popolazione locale, che richiedeva un massiccio intervento delle Forze dell’Ordine. E nel mirino dei militari sono finiti gli esercizi “a rischio”, con particolare riferimento ai bar “Due Spade”, “La Cascata” e “Dolcenera” e naturalmente alla discoteca “Fellini”. Ma visto che la maggiore emergenza segnalata era l’abuso di alcool, questa volta gli operanti non hanno proceduto al controllo amministrativo degli esercizi ed all’identificazione degli avventori, preferendo al contrario intercettare questi ultimi all’uscita, monitorando con posti di blocco le principali arterie di deflusso.
Un controllo effettuato con l’ausilio di etilometri e che ha consentito di denunciare ben 17 persone, tutte ubriache alla guida.
Persone con età compresa tra i 20 ed i 30 anni, studenti, operai ed impiegati, provenienti dalle Province di Milano, Como e Varese. Oltre alla denuncia, per loro sono scattati il ritiro della patente ed il sequestro delle autovetture.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.