Dopo il furto, a Malnate recapitata un’altra lettera del “Fronte per la Liberazione dei Nani da Giardino”
Nei giorni scorsi era stata denunciata la “liberazione” di un nanetto ornamentale, questa volta un malnatese ha trovato una missiva
È di pochi giorni fa la notizia di un nanetto da giardino rubato da una casa di Malnate. L’atto, rivendicato dal fantomatico “Fronte per la Liberazione dei Nani da Giardino”, è stato accompagnato da una banconota da 50 Euro e una lettera. A pochi giorni di distanza da quel fatto, un altro cittadino malnatese ha ricevuto una missiva, questa volta che anticipa il possibile fatto, composta da un collage di caratteri ritagliati nei quali si legge “liberate i nani o ci penseremo noi. FLNG”.
«Ho sempre abitato a Malnate – ci scrive il signore che ha ricevuto la minaccia -, ho a mia volta nani e altri ninnoli in giardino in bella vista e stamattina ho trovato la lettera. Farò mettere le telecamere».
Per quanto possa sembrare una cosa goliardica, nel 2006 a Olgiate Olona quattro ragazze finirono nei guai dopo essere state trovate all’interno di un giardino privato con lo scopo di “liberare” i nani. Due di loro, all’epoca 24enni, furono trasferite al carcere di Monza con l’accusa di violazione di domicilio e di furto aggravato in concorso, per poi essere scarcerate dopo poche ore; le altre due, minorenni in quell’anno, si beccarono una denuncia a piede libero.
Un altro nano da giardino rubato a Malnate, “Lo abbiamo liberato”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.