“Ridateci Embolo!”, nanetto rubato a 30 metri di profondità
Ha dell’incedibile la storia raccontata da un sub nostro lettore : “Volevamo lasciare un segno per i tanti appassionati, ma l’altra notte ci siamo accorti del furto”
Ricordate la storia del fronte liberazione nanetti? Erano quei matti che anni fa a Friburgo “liberavano” i putti da giardino perché imprigionati dalle inferriate. La vicenda che un lettore ci ha raccontato, però, supera di gran lunga quella dei goliardi svizzeri: qui il furto non è avvenuto in un giardino, ma a trenta metri di profondità, negli abissi del Lago Maggiore.
«Sono uno dei subacquei che hanno posizionato, in località Punta Granelli a Castelveccana, due nani di nome Subdolo ed Embolo – racconta il lettore Pierluigi Cantoreggi. Questa cosa non vuole essere una presa in giro o una ragazzata, ma ha il semplice intento di creare un nuovo luogo di interesse per le immersioni nel nostro Lago Maggiore. Infatti i nani sono posizionati a profondità accessibili alla stragrande maggioranza dei subacquei.
«Sono uno dei subacquei che hanno posizionato, in località Punta Granelli a Castelveccana, due nani di nome Subdolo ed Embolo – racconta il lettore Pierluigi Cantoreggi. Questa cosa non vuole essere una presa in giro o una ragazzata, ma ha il semplice intento di creare un nuovo luogo di interesse per le immersioni nel nostro Lago Maggiore. Infatti i nani sono posizionati a profondità accessibili alla stragrande maggioranza dei subacquei.
Ieri sera (25 luglio ndr) siamo andati a fare una immersione notturna sul sito ed abbiamo notato, con immenso rammarico, che il primo dei nani, Embolo, non c’era più, era stato asportato anche il basamento con la targa.Perché!?»
«Anche sott’acqua ci sono i vandali?», si chiede Pierluigi. «Vorremmo ringraziare quel o quei subacquei che hanno asportato Embolo per la furbizia e l’intelligenza dimostrata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.