Asilo nido e salario minimo, il Pd di Cardano riparte da queste battaglie
Sabato 14 ottobre il circolo dem in piazza per battaglie nazionali e questioni locali, in particolare per il destino dell'asilo nido
Tra battaglie nazionali e questioni locali, il Pd di Cardano al Campo riprende l’iniziativa.
«Sta per iniziare un mese molto intenso di iniziative sul nostro territorio, a partire proprio da questo fine settimana. Infatti, sabato ci troveremo in Piazza Mercato e domenica al Cuoricino per informare la cittadinanza sulla questione Asilo nido e, nei giorni a seguire, su altri aspetti cruciali per Cardano al Campo».
Il primo tema è appunto locale, riguarda la vita cittadina: «L’asilo nido è una componente fondamentale del nostro tessuto sociale, fornisce aiuto alle nostre famiglie e formazione ai nostri piccoli. È nostro dovere vigilare affinché sia un luogo sicuro e accogliente per i bambini, evitando che la qualità del servizio, frutto di decenni di programmazione ed impegno di tutte le amministrazioni, venga compromessa».
Al di là di questo c’è poi un impegno su tematiche più ampie, nazionale: in questo fine settimana, sempre al sabato, ci sarà «il banchetto per la raccolta firme a sostegno dell’approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora. Riteniamo che sia fondamentale garantire che tutti i lavoratori abbiano accesso a un salario che consenta loro di condurre una vita dignitosa come sancito dalla nostra Costituzione all’articolo 36\: “chi lavora ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Il salario minimo non è solo una questione economica ma anche una questione di dignità e giustizia sociale».
«Durante le nostre iniziative, saremo a disposizione per discutere delle nostre proposte, ascoltare le vostre preoccupazioni e raccogliere idee per migliorare la nostra città. Chiediamo alla comunità cardanese di unirsi a noi nel dibattito, firmare la petizione per il salario minimo e fare sentire la propria voce sul futuro dell’asilo nido. Insieme, possiamo fare la differenza per riacquisire speranza e dignità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.