Giorgio Lotti in mostra al Chiostro di Voltorre
Giovedì 25 giugno, alle ore 18.30, si inaugura la mostra dedicata a Giorgio Lotti “Uno sguardo sull’arte”, che si protrarrà fino al 27 settembre
Giovedì 25 giugno, alle ore 18.30, si inaugura la mostra dedicata a Giorgio Lotti “Uno
sguardo sull’arte”, che si protrarrà fino al 27 settembre. Con questa esposizione l’Associazione Amici del Chiostro affronta per la prima volta il tema della fotografia e lo fa,
come recita il titolo, con una mostra in cui il noto fotografo, tra i migliori al mondo, si cimenta con un
soggetto d’eccezione, l’arte, osservandolo da tre inusuali prospettive,
soggetto d’eccezione, l’arte, osservandolo da tre inusuali prospettive,differenti tra loro ma complementari. Milanese di nascita ma varesino d’adozione, Giorgio Lotti ha collaborato durante la sua lunga carriera iniziata nel 1957 con numerosi quotidiani e settimanali tra cui Epoca, Panorama e Paris Match, realizzando centinaia di reportages alcuni dei quali – ad esempio quello dedicato alla Cina che venne insignito nel 1973 dalla University of Photojournalism, Columbia, del premio “The World Understanding Award” – gli sono valsi prestigiosi riconoscimenti e premi a livello internazionale. E’ autore, fra l’altro, della foto più riprodotta al mondo raffigurante il primo ministro cinese Zhou en Lai, divenuta poi sua immagine ufficiale e stampata in oltre cento milioni di copie. Negli ultimi anni si è dedicato alla ricerca e alla sperimentazione fotografica nel campo del colore, della luce e dell’arte. La mostra ospitata nelle suggestive sale dell’antico chiostro benedettino, è suddivisa in tre aree tematiche che, oltre a corrispondere alle differenti angolazioni scelte da Lotti per affrontare il tema dell’arte, permettono di ripercorrere attraverso oltre centocinquanta scatti la cronistoria del loro autore.
La prima sezione è dedicata al Teatro alla Scala, raccontato attraverso una galleria di celebri ritratti di personaggi, da Pavarotti a Nureyev, da Renata Tebaidi a Carla Fracci, protagonisti di un tempio dello spettacolo unico al mondo e raccoglie scatti realizzati in quattro anni di lavoro e pubblicati nel 1977. Nella seconda area tematica invece si incontrano le immagini dei maggiori artisti contemporanei – Andy Warhol, Bruno Munari, Enrico Baj e moltissimi altri – mentre, realizzando le proprie opere, giungono a fondersi con esse. Infine la sezione conclusiva, sicuramente la più sperimentale ed inedita, denominata “on the road”, attraverso lo studio della cromia e la ricerca di nuove inusitate inquadrature, raffigura soggetti dalla genesi involontaria ripresi sulle strade delle città europee: segni, impronte, tracce sull’asfalto che diventano inconsapevoli opere artistiche.
La mostra, un’anteprima a livello internazionale, sarà supportata da un catalogo edito da
Nuages.
La mostra sarà aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Per informazioni 0332 731402, info@chiostrodivoltorre.it o www.chiostrodivoltorre.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.