Tom Barrasso, dalla breve esperienza a Varese all’ingresso nella Hall of Fame dell’hockey
L'attuale coach dell'Asiago guidò i Mastini per pochi mesi nel 2021. In carriera vinse due Stanley Cup con Pittsburgh e l'argento olimpico. Ora è nell'arca della gloria di Toronto
Non si può dire che a Varese Tom Barrasso abbia lasciato il segno, ma nel panorama dell’hockey mondiale l’attuale coach dell’Asiago si è ritagliato senza dubbio un posto di prestigio. L’ex portiere, che allenò i Mastini tra l’estate e il Natale 2021 (lasciò la panchina improvvisamente proprio per accettare l’ingaggio dei giallorossi veneti allora impegnati in ALPS), è stato infatti ammesso alla Hall of Fame dell’hockey su ghiaccio.
Un riconoscimento arrivato per la sua attività di giocatore: Barrasso, classe 1965, ha infatti vinto due Stanley Cup (il trofeo per chi trionfa in NHL) con la maglia dei Pittsburgh Penguins nel 1991 e nel 1992 e la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Salt Lake City nel 2002 con la nazionale USA. Anche a livello individuale Barrasso si è distinto nella sua lunga carriera in NHL (896 partite con Buffalo, Pittsburgh, Ottawa, Carolina, Toronto e St. Louis): nel 1983-84 è stato ha conquistato sia il titolo di rookie dell’anno sia il Vezina Trophy destinato al miglior portiere della NHL mentre nel 1985 ha disputato l’All Star Game.
Da allenatore, a parte la breve parentesi varesina, dopo aver fatto parte dello staff dei Carolina Hurricanes ha lavorato soprattutto in Italia, prima guidando il Valpellice, poi una prima volta l’Asiago dove è tutt’ora head coach. Con i vicentini (oggi impegnati nella ICE) ha vinto lo scudetto 2022 e la ALPS nel 2018 e nel 2022.
«Nessuno arriva qui da solo, c’è bisogno di amore, di sostegno – ha detto Barrasso al momento dell’inserimento nella Hall of Fame di Toronto – E, cosa più importante, servono le opportunità che le persone possono darti durante il tuo percorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.