Castelli di Lago ricerca attori per sette spettacoli di narrazione
Arteatro Residenza Teatrale “I Giazer” cerca narratori in vista della seconda edizione del Festival Castelli di Lago che si terrà tra il 3 e il 19 luglio
Volete provare a misurarvi con un’esperienza da attore? Arteatro Residenza Teatrale “I Giazer” cerca narratori in vista della seconda edizione del Festival Castelli di Lago che si terrà tra il 3 e il 19 luglio in diverse località affacciate sui laghi di Varese, Comabbio e Monate. La direzione artistica della manifestazione hanno individuato sette luoghi nei quali l’autore Mario Chiodetti e il regista Enrico Colombo metteranno in scena gli spettacoli. Parteciperanno da 6 a 10 autori che con circa 8/9 giorni di prova saranno preparati a dovere. Le audizioni si terranno dal 25 maggio all’8 giugno, mentre le prove vere e proprie cominceranno il 10 giugno per poi proseguire l’11, il12, il 16, il 18, il 19 e il 20 giugno. Il lavoro sarà pagato come da contratto dei lavoratori dello spettacolo. Gli spettacoli in programma, al quale vanno aggiunte due serate ancora in fase di definizione, sono: al laghetto di Biandronno “La poesia dell’acqua” (Corazzini, Lin Po, Machado, Orelli, ecc.), poeti e scrittori che raccontano l’acqua, il suo scorrere, il significato simbolico e purificatore; in Palude Brabbia “Corolle e damigelle” (Palazzeschi, Montale, Bertolucci, Betocchi, Saba, Govoni, Campana ecc.), poesie e prose dedicate ai fiori e alle donne; alla darsena di Azzate “Cartoline dal mondo di ieri” (Schiani, Pergaud, Bianchi, Zuccoli, Vigevani, Chiara, ecc.), come ci si divertiva da ragazzi nei nostri paesi e non solo, nei ricordi di giornalisti e scrittori; all’Isolino Virginia “Paesaggio di Lombardia” (Linati, Bacchelli, Gadda, Balsamo Crivelli, Chiara, Sereni ecc.), laghi, montagne e campi raccontati da grandi voci della letteratura, con particolare attenzione al nostro territorio; sulla pista ciclabile di Ternate “Vita di un perdigiorno” (Eichendorff, Bontempelli, Campanile, Papini, Petrolini e altri umoristi), come trascorrere la vita divertendosi e divertendo. Chi fosse interessato può inviare il proprio curriculum e la propria candidatura a arteatro@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.