Ferrovie, Insieme per Castellanza a tutto campo contro l’amministrazione
La lista d'opposizione "fustiga" la Giunta Farisoglio per non aver informato prima la cittadinanza sul "pasticciaccio" del nodo ferroviario che ridurrà a poca cosa il ruolo della costruenda nuova stazione, ma è critica anche sulla gestione degli interventi anticrisi
"Assolutamente ridicolo!" Così Lidia Zaffaroni, capogruppo di Insieme per Castellanza, commenta senza mezzi termini quanto visto ultimamente in città. A scatenare le ire della consigliera comunale d’opposizione, non nuova a mordaci polemiche, sono più elementi, in testa la vicenda della stazione. Un certo scalpore, almeno per chi non era ben addentro alle vicende cittadine, ha destato l’esternazione del sindaco sulla questione del nodo ferroviario di Busto Arsizio-Castellanza, la cui evoluzione sembra destinata a marginalizzare a fermata secondaria la nuova stazione tuttora in costruzione – sia pure con qualche cautela dopo la sfiorata tragedia di un anno fa. «Una Ferno bis», così Zaffaroni, che con gli Amici della Stazione da tempi non sospetti si era battuta per mantenere una stazione pienamente funzionale, se non in città, almeno verso Rescaldina, al servizio della Valle Olona. Non ha convinto insieme quello che ritiene un silenzio "dal 20 Aprile al 9 Maggio" sul tema della stazione di interscambio. "Il 30 Aprile si è tenuto Consiglio Comunale: perché non ne hanno dato comunicazione?" Zaffaroni, dpo aver assistito il 5 maggio a Legnano alla conferenza su “Fiera-Malpensa A/R – Progetti, proposte, soluzioni per migliorare la mobilità e l’accessibilità nei territori del Nord Ovest Milano e dell’Alto Milanese”, non è rimasta con le mani in mano: ha subito lanciato l’allarme sulla homepage del sito del gruppo. Ed è convinta che se non fosse stato per lei, dalla maggioranza "ancor oggi se ne starebbero zitti. Zitto il Sindaco Farisoglio, che oggi fa tanto l’indignato speciale. Zitto, l’Assessore al Territorio. Ridicolo!! Assolutamente ridicolo!!" Tra le "ridicolaggini" messe alla gogna da Zaffaroni anche la gestione delle trattative con alcuni supermercati, parte del più complessivo e articolato piano anticrisi comunale, per il sostegno al consumo. Concetto che peraltro sul sito del suo gruppo consiliare viene abbondamente sbeffeggiato, mentre si fa notare da parte di Insieme che i supermercati coinvolti nel programma hanno contemporaneamente messo in piedi il progetto Siticibo con altri soggetti: Busto Arsizio, la Provincia, il Rotary Malpensa, il Banco Alimentare, "scavalcando" in certo qual modo Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.