Bialaszewski, il solito ritornello: “Io penso solo a lavorare”
L'allenatore ammette il peso del parziale iniziale (ma chi manda in campo la squadra?) e del pasticcio del 30'. Ma non si sente in pericolo. Sakota: "Dovevamo vincere e lo abbiamo fatto"

BIALASZEWSKI 1 – «Brindisi ha fatto quello doveva fare e ha vinto con merito. Il parziale iniziale di 27-12 ha indirizzato la partita; noi poi siamo rientrati ma non siamo stati lucidi nei minuti finali».
BIALASZEWSKI 2 – «Il momento decisivo è arrivato sicuramente sul 54-59 per noi. Abbiamo sbagliato quella rimessa e commesso un fallo ingenuo che sicuramente ha condizionato l’ultimo quarto nel quale Brindisi ci ha subito superato».
BIALASZEWSKI 3 – «La mia posizione? Non mi sento in bilico: in questo momento penso soltanto a lavorare e fare il meglio per la squadra. Torniamo in palestra convinti che possiamo e dobbiamo fare meglio».
SAKOTA 1 – «Vittoria di capitale importanza per noi e per i nostri tifosi che ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine. Era importante vincere non come e non di quanto, ma vincere. Sono stati giorni difficili per la sconfitta a Treviso e abbiamo dato una risposta. Ora serve dare continuità al nostro lavoro».
La Openjobmetis non sa più vincere. KO a Brindisi, Varese nel baratro
SAKOTA 2 – «Sappiamo che Varese ha tanto talento offensivo e abbiamo fatto un grande lavoro difensivo nel primo quarto per bloccare il loro tiro da tre. Questo ha indirizzato la partita anche se abbiamo avuto un momento di sbandamento che ci sarebbe potuto costare caro».
SAKOTA 3 – «Vorrei fare capire alla gente che siamo in una fase di equilibrio e dobbiamo trovare costanza di rendimento da parte di tutta la squadra. Nel momento più difficile è stato molto importante trovare buoni tiri».
Si salvano Willie e i comprimari: reparto guardie, che sofferenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.