Scoprirsi genitori per far crescere anche i nostri bambini
Primo appuntamento mercoledì 22 aprile con "Le tappe dello sviluppo fino a tre anni". Il nuovo ciclo educativo si colloca nell'ambito di un progetto a tutela del delicato mondo infantile
Si inaugura un nuovo percorso educativo, nell’ambito di Piccoli e Grandi Insieme, per scoprirsi meravigliosamente genitori.
Primo appuntamento mercoledì 22 aprile con "Le tappe dello sviluppo fino a tre anni".
Il nuovo ciclo educativo si colloca nell’ambito di un progetto a tutela del delicato mondo infantile realizzato su iniziativa del Comune di Samarate col sostegno delle parrocchie e delle scuole e in collaborazione con il Gisaf e la Coop. "La casa davanti al sole".
Diventare e scoprirsi meravigliosamente genitori può essere un’esperienza individuale che però, grazie all’ausilio di figure esperte, può arricchire l’intera società. Il racconto autobiografico della propria esperienza, infatti, viene visto come efficace strumento di interazione con i diversi membri della società per far acquisire al soggetto narratore (genitore) la piena consapevolezza di se nel suo ruolo di educatore e al contempo di artefice principale della crescita nel rapporto col proprio bambino. Inoltre il confronto delle proprie emozioni con gli altri genitori può diventare anche un’occasione di scambio di significati, di esperienze e di apertura per arricchire la società e educarla all’empatia e alla solidarietà sociale dischiudendo l’orizzonte della genitorialità oltre che biologica anche sociale.
Il percorso, interamente condotto dalla psicologa Stefania Capelli, consta di tre appuntamenti:
– mercoledì 22 aprile con Le tappe dello sviluppo fino a tre anni
– mercoledì 6 maggio con Madri e Padri: quali compiti evolutivi?
– mercoledì 20 maggio con Regole e regolarità
Primo appuntamento dunque mercoledì 22 aprile a partire dalle ore 20.45 all’Asilo Nido di Samarate con ingresso da Piazza XI Settembre per l’incontro dal titolo " Le tappe dello sviluppo fino a tre anni: vi presento il mio bambino: scoprire e meravigliarsi delle caratteristiche di nostro figlio raccontando agli altri“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.