Un calendario dell’avvento inclusivo e innovativo: è quello realizzato dagli studenti dell’Isis di Luino
L'originale progetto è nato in occasione del Natale. L'obiettivo, raggiunto, è stato quello di consentire a ciascuno studente di esprimere gli auguri ai propri compagni e concittadini in modo unico, attraverso l'implementazione di metodologie e tecniche innovative

Fotografie di luoghi lontani, alberi di Natale e presepi, video con effetti speciali, canzoni, riflessioni e poesie: tutto questo e molto altro è ciò che si può osservare nell’innovativo calendario dell’avvento realizzato nel 2023 dagli studenti dell’ISIS “C. Volontè – Città di Luino”. Giovani che si sono distinti attraverso un’iniziativa entusiasmante, mirata a promuovere non solo l’inclusività, ma anche la creatività e l’applicazione di metodi di apprendimento innovativi acquisiti durante il loro percorso scolastico.
Il gruppo del Giornalino scolastico e la classe IV Aele – info, guidati dalle professoresse Marilina Comeglio e Ilaria Contini, hanno infatti saputo concretizzare un calendario dell’avvento unico nel suo genere che tra le sue “pagine”, costudisce anche gli auguri provenienti direttamente dai compagni del progetto Erasmus, espressi in quattro lingue diverse: olandese, tedesco, finlandese e spagnolo. Un progetto, dunque, che non solo ha celebrato la diversità linguistica, ma che ha anche offerto agli studenti l’opportunità di riflettere sulle varie tradizioni, culture e modalità di vivere le festività.
«Questa iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto formativo della nostra scuola, caratterizzato anche dalla transizione dalle discipline teoriche a attività laboratoriali innovative. In questo senso – racconta il dirigente scolastico Natale Bevacqua -, il calendario dell’avvento rappresenta un tangibile esempio di questo approccio. E’ una grande opportunità per permettere agli studenti di esprimersi in modo autonomo e creativo, offrendo loro la possibilità di esplorare nuove tecnologie e approfondire tematiche, come l’inclusività, che sono già parte integrante del nostro curriculum educativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.