Al via il nuovo programma Interreg Italia-Svizzera: 54 milioni di euro per progetti di cooperazione
Martedì 30 gennaio dalle 10 alle 13 a Palazzo Lombardia un Infoday per scoprire tutte le novità e i criteri di selezione del nuovo bando. L'evento sarà trasmesso anche in streaming

E’ stato pubblicato il primo avviso del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027.
Il bando mette a disposizione del territorio risorse pari a 54 milioni di euro sul versante italiano e 11 milioni di franchi sul versante svizzero.
La prima “finestra” per la presentazione dei progetti si è aperta il 15 gennaio, Le proposte progettuali potranno essere presentate fino al 15 aprile 2024.
Per saperne di più è possibile partecipare all’Infoday organizzato per martedì 30 gennaio dalle 10 alle 13 a Palazzo Lombardia, a Milano. l’incontro sarà l’occasione per esporre le finalità dell’avviso approvato e la pianificazione delle prossime aperture, illustrare le più significative novità introdotte rispetto alla precedente programmazione e i criteri di selezione dei progetti mediante i quali saranno valutate le proposte presentate.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming. Tutte le info su: http://tinyurl.com/56zkawua
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.