Difendersi dalle truffe, a Induno Olona un incontro per gli anziani con i consigli delle forze dell’ordine
Giovedì 25 gennaio alle 15 al Centro Rebelot di via Piffaretti un incontro pubblico con operatori delle forze dell'ordine e della polizia locale che daranno utili consigli per non cadere nelle trappole dei malviventi

Come difendersi da truffe, furti e malviventi che cercano di ingannarci al telefono a sulla porta di casa? Un problema a qualunque età ma soprattutto per gli anziani, spesso indifesi davanti alle scuse fantasiose e all’abilità con cui queste persone riescono a presentarsi sotto mentite spoglie.
Per acquisire qualche strumento in più e soprattutto per rendersi conto di quanti e quali siano i pericoli, l’Amministrazione comunale di Induno Olona – assessorato Servizi alla persona ha organizzato per domani pomeriggio – giovedì 25 gennaio, alle 15 – un incontro pubblico dedicato proprio alla terza età, che si terrà negli spazi del Centro Rebelot di via Piffaretti. Interverranno esponenti delle forze dell’ordine e della polizia locale di Induno Olona.
«E’ un’attenzione sempre più necessaria, soprattutto nei confronti della popolazione anziana – spiega il sindaco Marco Cavallin – Abbiamo già fatto incontri simili negli anni scorsi e anche la parrocchia recentemente si è attivata su questi temi. Ma non è mai abbastanza, perché anche qui a Induno si sono verificati episodi di truffe che hanno preso di mira proprio le persone più indifese, gli anziani».
«Non dimentichiamo che oltre al danno economico, per le persone anziane ci sono quasi sempre pesanti conseguenze a livello psicologico – aggiunge il sindaco – L’anziano truffato o derubato con l’inganno si vergogna, si sente fragile, indifeso. Dunque prevenire e fornire gli strumenti per non cadere nell’inganno è ancora più importante. Sarebbe opportuno anche pensare a livello provinciale a uno sportello di sostegno per queste vittime, che non sono poche: i dati ci dicono che nel 2023 nel Varesotto ci sono state circa 150 truffe di questo tipo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.