Venerdì 9 febbraio nuovo sciopero degli addetti negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate
L'agitazione durerà 24 ore e interesserà tutti gli operatori che assicurano servizi di terra negli scali milanesi. Pto anche uno sciopero dei servizi di security a Linate
Dopo il rinvio della precedente agitazione nel settore cargo a gennaio, ottenuto grazie alla mediazione del prefetto di Varese, scatta lo sciopero degli addetti ai servizi di terra negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.
L’agitazione è stata dichiarata dai sindacati autonomi e di base per venerdì 9 febbraio e riguarda tutte le maggiori società di handling, che forniscono i servizi di terra – imbarchi, piazzale, ecc – alle compagnie aeree passeggeri e cargo.
Nello specifico sono interessate sia a Linate che a Malpensa le società Airport Handling, Bcube e Aviapartner. Solo a Malpensa l’agitazione riguarda anche Ags.
Solo a Linate invece lo sciopero è previsto anche per i dipendenti di Swissport, che assicura i servizi di terra a Ita Airways.
Gli orari dello sciopero aerei 9 febbraio 2024
Lo sciopero negli scali milanesi è sostenuto da Cub Trasporti, Usb e AdL. e durerà 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte, per l’intera giornata del 9 febbraio.
Il sindacato autonomo Flai invece ha dichiarato lo sciopero in tutta Italia, per “tutti i lavoratori e lavoratrici che operano nelle imprese aderenti all’associazione datoriale Assohandlers che svolgono attività di operatori di servizi aeroportuali di handling”.
Oltre che nell’handling previsto anche uno sciopero del personale della società di security Italpol all’aeroporto di Linate: è stato dichiarato dalla sola Usb per quattro ore, dalle 11 alle 15.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.