Auto contro camion in galleria: un morto
Coinvolte nell'impatto tre vetture e un mezzo pesante. La rottura del serbatoio del camion ha causato la perdita del carburante: diverse decine di litri di Diesel si sono riversate sul campo stradale
La dinamica – L’uomo alla guida del camion, un 48enne del Canton Ticino, stava circolando in direzione di Locarno. Giunto al terzo chilometro, per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire, ha sbandato verso sinistra scontrandosi contro tre automobili che percorrevano la galleria in direzione nord. La prima vettura è stata urtata di striscio ed il suo conducente, un 72enne, è rimasto illeso. Il secondo veicolo è stato urtato sullo spigolo anteriore sinistro ed il suo conducente, un 70enne, è in pericolo di vita: è stato trasportato all’ospedale da un elicottero della REGA. Con la terza auto il mezzo pesante si è scontrato frontalmente: il conducente della vettura, un 50 enne, è purtroppo deceduto sul posto a causa delle ferite riportate.
Anche il conducente dell’autocarro è stato precauzionalmente trasferito all’ospedale da un’ambulanza del SALVA, ma non dovrebbe aver riportato ferite.
Sul posto hanno operato, oltre agli agenti della Polizia cantonale (RM1 e Scientifica), anche quelli delle comunali di Locarno e di Muralto-Minusio e i pompieri di Locarno.
La galleria rimarrà chiusa fino alla conclusione delle operazioni di messa in sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.