Chiude il locale Cappadue di Laveno Mombello. “Grazie a tutti”
La gestione aperta nel 2021 da Ruggero Pari ha deciso di cambiare volto. Oggi una giornata di musica e buon vino che salutare i clienti

Per il suo ultimo giorno di attività, il Cappadue di Laveno Mombello ha scelto una domenica di buon cibo e musica. I due elementi che più di altri hanno caratterizzato il locale lavenese aperto nel luglio del 2021 negli spazi una volta occupati da un pub, di fronte alla stazione.
Per chiudere in bellezza quindi, una domenica, quella del 4 febbraio, trascorsa con un’eccezionale jam session, un bicchiere di vinto e tanti amici.
Ruggero Pari, gestore del locale, ha deciso infatti di chiudere questa esperienza del suo locale. Il locale infatti cambierà volto, lui sarà coinvolto ma l’esperienza del Cappadue così com’è non ci sarà più.
Una locanda, con camere per turisti al primo piano, dove era possibile trovare un menù originale con prodotti del territorio e stagionali, frutto dell’estro di uno chef creativo formato nelle cucine dei ristoranti svizzeri. Tra le tante offerte gli “spatticini” salati, invenzione dello chef. E poi tanta musicista visto che Ruggero Pari è anche un grande musicista (nella foto sopra suona il corno).
Nel suo locale quindi, non poteva che raccogliere intorno a se il mondo degli artisti. Mostre di dipinti e fotografie di piccoli e grandi nomi del territorio alle pareti e tante serate di jam session mi a scaldare l’atmosfera del locale. Che a molti certamente macheranno. “Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo locale”, commenta Pari che ai suoi clienti dice arrivederci. Preso lo rivedremo dietro al balcone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.