Il cineforum del Teatro Incontro di Besnate raddoppia
Woody Allen, Cortellesi, Kaurismaki e altri registi protagonisti del nuovo ciclo 2024. Che proporrà per ogni film due proiezioni, una serale e una pomeridiana
Il cineforum del Teatro Incontro di Besnate raddoppia: sette appunamenti il martedì sera alle 21.00, che ogni settimana saranno anticipati dal “CineTé ” del lunedì pomeriggio, alle 16.30, con offerta gratuita per il pubblico di the e biscotti. L’abbonamento al ciclo del lunedì pomeriggio è offerto al prezzo popolare di 21,00€ per i sette film.
L’introduzione ed il commento delle proiezioni saranno curati da Marco Parravicini, insegnante, e da Giuseppe Blumetti, assessore alla Cultura del Comune di Besnate, con la partecipazione, per alcuni film di Alberto Pellai, medico e ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e psicoterapeuta dell’età evolutiva e della prof.ssa Stella Dagna – Università Studi Milano che introdurrà “Cantando sotto la pioggia” di Stanley Donen e Gene Kelly per la rassegna Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna.
Ecco l’elenco dei film nei due giorni di programmazione del cineforum di Besnate:
L 19-feb – 16:30 – “Un colpo di fortuna” di Woody Allen
M 20-feb – 21:00 – “Un colpo di fortuna” di Woody Allen
L 26-feb – 16:30 – “As bestas” di Rodrigo Sorogoyen
M 27-feb – 21:00 – “As bestas” di Rodrigo Sorogoyen
L 04-mar – 16:30 – “Cantando sotto la pioggia” di S. Donen G.Kelly – Il Cinema Ritrovato
M 05-mar – 21:00 – “Cantando sotto la pioggia” di S. Donen G.Kelly – Il Cinema Ritrovato
L 11-mar – 16:30 – “The old oak” di Ken Loach
M 12-mar – 21:00 – “The old oak” di Ken Loach
L 18-mar – 16:30 – “Foglie al vento” di Aki Kaurismaki
M 19-mar – 21:00 – “Foglie al vento” di Aki Kaurismaki
L 25-mar – 16:30 – The Eternal Memory di Maite Alberdi
M 26-mar – 21:00 – The Eternal Memory di Maite Alberdi
L 8-apr – 16:30 – “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
M 9-apr – 21:00 – “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.