Caronno Cambia, “Controllo del vicinato e vigilanza contro i furti”
Il candidato sindaco Samuele Celona interviene sulla questione dei ladri e dei truffatori che hanno preso di mira il paese

Samuele Celona, candidato sindaco di Caronno Cambia, commenta il problema dei furti e delle truffe che ha coinvolto i cittadini di Caronno Varesino e illustra il suo progetto per combattere il fenomeno.
Uno degli episodi più significativi si è verificato nella notte tra il 12 e il 13 febbraio, quando una banda di ladri ha tentato di derubare la biblioteca comunale e il salone di una parrucchiera a Caronno. C’è il sospetto che i malviventi siano gli stessi che poche ore prima avevano tentato di introdursi anche nella sede delle associazioni e nella biblioteca di Castronno.
«La nostra posizione sulla vicenda è stata chiara sin dall’inizio – sottolinea Celona -. Riponendo totale fiducia nelle istituzioni, non abbiamo voluto creare allarmismi né illudere i cittadini che una raccolta firme, con un obiettivo non ben specificato, potesse essere la risposta semplice ad una situazione ben più complessa. Pensiamo che l’amministrazione debba essere di supporto alle forze dell’ordine e allo stesso tempo punto di riferimento del cittadino perché non si senta abbandonato».
«Il nostro programma in materia di sicurezza – afferma il candidato sindaco di Caronno Cambia – si basa sul controllo di vicinato e sui sistemi di vigilanza comunali, strumenti concreti di prevenzione e di ausilio alle indagini. L’importanza di queste proposte è stata confermata dai vertici delle forze dell’ordine nel summit in prefettura del 22 febbraio. Il nostro programma prevede inoltre iniziative volte a prevenire le truffe a danno dei nostri anziani, corsi e strumenti di informazione contro la violenza di genere, il bullismo e il vandalismo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.