Alessandro Tommasi porta a Gallarate e Busto il progetto di Nos, il “media-partito”
Fondatore di Will Media, ora è candidato nelle file di Azione per le prossime europee, ma dal 10 giugno vuole dare vita a un nuovo soggetto. Giovedì 2 e venerdì 3 maggio due incontri nel Basso Varesotto

Il 2 maggio 2024 alle 19:00 si terrà a Gallarate al Barley House (in via S. Giovanni Bosco, 5) l’incontro itinerante “Perché Nos”.
Il 3 maggio 2024 invece sarà a Busto Arsizio, alle Fabbrica di Pedavena (Piazzale dei Bersaglieri).
Due eventi di due ore l’uno, aperto a tutti «in cui si discuterà di questioni politiche a livello europeo a partire dai quattro piani inclinati che caratterizzano la nostra epoca: il cambiamento demografico, il cambiamento tecnologico, il cambiamento climatico e il cambiamento nel produrre valore economico».
Alessandro Tommasi, creatore di Nos, già fondatore di Will Media, sarà il “direttore d’orchestra” con i partecipanti che si interrogheranno a vicenda su come riuscire a collaborare per dare forma a una società a prova di futuro.
«NOS è un media-partito nato con un’idea precisa: contribuire a rafforzare l’area dei liberaldemocratici italiani» dice Tommasi. «In questo senso l’accordo con Azione è lo sbocco naturale del nostro percorso che deve culminare in un grande rilancio di quest’area politica dopo le elezioni europee. C’è una comunità là fuori che da troppo tempo fatica a trovare spazio e voce. Non siamo destinati alla cifra singola! Il nostro impegno è mirato a riguadagnare la fiducia di queste persone con trasparenza, metodo e accountability». Un’alleanza che prevede la candidatura di alcuni esponenti di Nos nelle liste di Azione: Alessandro Tommasi nella circoscrizione nord-ovest, Gabriella Zanzanaini e Luca Ungaro nella circoscrizione dell’Italia centrale.»
Dopo le elezioni del 9 giugno, Nos vuole avviare «un percorso di costruzione di un nuovo soggetto liberaldemocratico che non rinunci alle diverse storie, identità e sensibilità ma che sia capace di darsi regole trasparenti chegarantiscano la contendibilità delle leadership e valorizzino i talenti, specie i più giovani», aggregando «associazioni, movimenti e partiti di ispirazione liberaldemocratica, ma soprattutto singoli cittadini, volontari, militanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.