L’assessore Caruso in visita alla Frera di Tradate: “Fondamentale valorizzare questo patrimonio”
L'assessore regionale alla cultura: "Tradate e il mondo dei motori hanno un legame storico e inscindibile"

L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, oggi – venerdì 3 maggio – ha visitato il Museo della Motocicletta Frera a Tradate. «Questo luogo – ha sottolineato l’assessore – rappresenta un omaggio tangibile al lavoro instancabile di Corrado Frera e alla sua visione pionieristica nel settore delle due ruote. La Frera, marchio iconico, prima ditta italiana di motocicli e terza europea, ha plasmato il tessuto economico e sociale di Tradate, trasformandola da un semplice borgo agricolo in un fiorente centro industriale».
Il Museo della Motocicletta Frera è stato inaugurato nel 2005 all’interno del Centro Culturale Frera, ex storica sede dell’azienda. L’apertura ha coinciso con il centenario della nascita di questa celebre casa motociclistica, la cui attività a Tradate ha avuto inizio nel 1905. Grazie all’intuizione di Corrado Frera, l’azienda ha prodotto modelli eccellenti che hanno suscitato ammirazione sia Italia sia all’estero. La collezione comprende esemplari di marchi illustri come Maserati, Benelli, Sunbeam, Alcyon, Agusta, Moto Guzzi, Moto Colombo e vespe della Piaggio. Inoltre sono esposti documenti storici, grafiche pubblicitarie e foto d’epoca delle attività dell’azienda e di competizioni sportive.
«Tradate e il mondo dei motori – ha concluso l’assessore – hanno un legame storico e inscindibile. I modelli esposti offrono un autentico viaggio nel passato a tutti gli appassionati e non solo. E’ pertanto fondamentale valorizzare questo patrimonio culturale che incarna il Made in Italy motoristico e consente di immergersi nella storia delle due ruote».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.