Il Tar annulla parzialmente la delibera di Castellanza che affida la raccolta rifiuti ad Amga
I giudici amministrativi accolgono in parte il ricorso di Econord in particolare per la mancata evidenza pubblica della delibera chiedendo all'amministrazione di correggere i vizi riscontrati

Il Tar ha accolto parzialmente il ricorso presentato da Econord contro Ala, una società del gruppo Amga di Legnano, in merito all’affidamento in house della gestione dei rifiuti nel Comune di Castellanza. La sentenza, però, porta all’annullamento della delibera di consiglio sull’affidamento in house del servizio di raccolta dei rifiuti.
La sentenza, infatti, evidenzia che il Comune non avrebbe rispettato le norme previste dall’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 175/2016, che impongono agli enti locali di sottoporre lo schema di atto deliberativo a forme di consultazione pubblica. In particolare, la pubblicazione sul sito web e all’albo pretorio per soli 17 giorni, senza indicazione di un termine per presentare osservazioni, non costituisce – secondo i giudici – una forma adeguata di consultazione pubblica.
I giudici amministrativi sottolineano che la comunicazione deve essere specifica sia nei contenuti sia nei destinatari e deve prevedere un termine entro cui gli operatori possono presentare osservazioni. La sola osservazione ricevuta durante il periodo di pubblicazione non è sufficiente a dimostrare l’adeguatezza della consultazione.
Per questi motivi il Comune di Castellanza dovrà riattivare il procedimento, correggendo i vizi riscontrati. Le spese di giudizio sono state compensate, considerata la natura della controversia.
Con Aemme Linea Ambiente a Castellanza arriva lo steward ambientale e altre novità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.