Il rifugio per cani di Uboldo cerca sponsor per il calendario 2025
L’associazione recupera ogni anno decide di cani randagi o provenienti da canili sovraffollati e una volta curati e riabilitati, cerca per loro una casa. L'appello per cercare sponsor per coprire i costi di stampa del calendario 2025
Un appello per cercare sponsor per coprire i costi di stampa del calendario 2025. Lo fa l’associazione “Una luce fuori dal lager”, che ad Uboldo gestisce “Il rifugio di Raffo”, un rifugio per cani randagi provenienti dal sud e dal centro Italia. L’associazione recupera ogni anno decide di cani randagi o provenienti da canili sovraffollati e una volta curati e riabilitati, cerca per loro una casa.
Spiegano: “Come ogni anno i protagonisti del calendario saranno proprio loro, i cagnolini in cerca di famiglia. Un modo per presentarveli e portarli simbolicamente nelle vostre case. Quest’anno però i piccoli “modelli a quattro zampe” avranno l’occasione di sfilare su un set molto speciale e di posare per un fotografo, Gianni Lo Giudice @rinocriceto, che ha una grande esperienza in fatto di calendari”.
Continuano: “Rinocriceto ha infatti immortalato moltissime showgirl e personaggi del mondo dello spettacolo e firmato numerosi calendari di grande successo. Quest’anno ha deciso di prestare la sua arte a titolo gratuito per una causa importante e, attraverso il suo obiettivo, sarà lui a raccontare le storie, le emozioni e i caratteri dei nostri amici a quattro zampe. L’associazione è alla ricerca di sponsor che vogliano contribuire a coprire i costi di stampa. Si rivolge quindi alle imprese del territorio, attività, negozi, associazioni che abbiano voglia di sostenere questo importante progetto”.
*Ricordiamo che tutte le donazioni a favore della onlus sono fiscalmente deducibili. In cambio del vostro prezioso supporto, “Una Luce fuori dal Lager” offre: visibilità del vostro logo sul calendario, riconoscimento del vostro contributo attraverso i suoi canali di comunicazione, la possibilità di dimostrare l’impegno della vostra azienda nel sociale e nella tutela degli animali”.
Concludono: “Una Luce fuori dal Lager non riceve alcun tipo di finanziamento o sovvenzione pubblica. Al momento ospita ben 74 cani e porta avanti la propria missione contando unicamente sulle proprie forze, sul supporto di generosi donatori e dei volontari. Per aiutare “Una Luce fuori dal Lager” a realizzare il Calendario 2025 e sostenerne l’attività contattate i responsabili del rifugio al numero 333.952.1373 o 338.165.8320 o via email a canilisaronno@gmail.com”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.