La chitarra di Clara Ciliberti in concerto ad Arcumeggia
Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto

Paesaggi sonori arriva ad una nuova tappa del suo viaggio portandoci in uno dei paesi più artistici della Valcuvia, il borgo di Arcumeggia, a Casalzuigno. È qui che, venerdì 16 agosto alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale Sant’Ambrogio, la giovane chitarrista Clara Ciliberti si esibirà in un concerto di chitarra classica. Clara sta seguendo il corso che il grande Antonio Dominguez tiene annualmente, da oltre 10 anni, a Castelveccana, in località Sant’Antonio, ed è il terzo anno consecutivo che regala al nostro pubblico un assaggio del suo repertorio e delle sue doti musicali.
Clara Ciliberti ha una vasta esperienza nell’insegnamento e nell’esecuzione di concerti come solista e in ensemble. Ha completato diversi percorsi accademici e tirocini in Italia e all’estero per arricchire la sua formazione musicale.
Diplomata presso il liceo Musicale di Monza nel 2017, ha poi conseguito la laurea triennale e magistrale presso il conservatorio di Como nel 2023. Inoltre, ha completato un tirocinio di tre mesi in Spagna presso il conservatorio "Manuel Massotti" di Murcia. Clara ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento con i più influenti nomi del panorama chitarristico.
Il cuore del concerto è un ampio excursus sul repertorio chitarristico spagnolo dal ‘700 ai giorni nostri, in sintonia con la tematica del corso tenuto da Antonio Dominguez, discendente della scuola di Andres Segovia. Sarà un ottima occasione per ascoltare capolavori di Fernando Sor, Gaspar Sanz, Manuel Ponce e Joaquín Turina, tutti compositori che hanno saputo arricchire la tavolozza timbrica della chitarra.
Paesaggi sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Bertani di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con il patrocinio del Comune di Cuvio e in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.