Gli alpini di Varese salutano la Festa della Montagna: 100 volontari in 7 giorni di divertimento e solidarietà
3800 Kg di polenta, e quasi 1200 kg tra salsiccia e salamelle, 240 chili di crema di gorgonzola, tanta tanta birra per i 10 mila che sono saliti al Campo dei Fiori con le navette e tanti altri in moto, bici e a piedi
Un’altra strepitosa edizione della Festa della Montagna si è chiusa. È durata 7 giorni durante i quali più di 100 volontari si sono messi a disposizione dei cittadini che hanno voluto raggiungere la vetta del Campo dei Fiori.
In ogni angolo un cappello alpino, ma anche tanti amici e simpatizzanti impegnati nella vendita dei biglietti della navetta a valle e al bivio, nell’accoglienza all’arrivo alla Festa, alla prenotazione dei vari eventi, in cucina, ai paioli, al bar, alla cassa, alla distribuzione dei piatti, alla griglia, alle friggitrici, alla pulizia dei tavoli, alla raccolta differenziata dei rifiuti e al lavaggio di vassoi, pentoloni e paioli, tutti con il desiderio di far stare bene chi ha scelto la Festa della Montagna.
«Siete saliti quasi in 10.000 con le navette e tanti altri in moto, bici e a piedi, avete apprezzato la nostra cucina e lo dimostra il fatto che abbiamo servito 3800 Kg di polenta, e quasi 1200 kg tra salsiccia e salamelle, 240 chili di crema di gorgonzola ….e tanta tanta birra – si legge nel commento alla Festa pubblicata sui profili social degli Alpini di Varese -. 450 moto presenti alla Motoadunata, 250 alla Cronoscalata e tutti gli eventi pomeridiani e serali sold out. E tutto questo si trasformerà in beneficenza che verrà devoluta durante il nostro concerto di Natale “Il piacere di donare”. Tutto questo per dirvi GRAZIE della fiducia che ci avete dato e se qualcosa non è andato proprio perfettamente ne faremo tesoro per migliorare nelle prossime edizioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.