Al teatro di Luino torna sul palco la generazione degli anni ’60 da Bobby Posner a Paki dei Nuovi Angeli
Grande serata con la musica italiana degli anni 60 e 70 per il primo festival nazionale della musica 60-70-80
Ben 15 cantati italiani, tra i quali Bobby Posner dei Rokes, Michele, Dino, Santino Rocchetti, Paki dei Nuovi Angeli, Enrico M Papes dei Giganti e molti altri, si alterneranno sul palco del Teatro Comunale di Luino sabato 28 settembre, alle ore 21, grazie all’organizzazione di Gianfranco Mulas e Franco Cultrera ideatori della “Compagnia delle note” che hanno deciso di dar vita al “Primo Festival Nazionale della canzone italiana anni 60-70-80”.
La serata, patrocinata dal Comune di Luino e dalla Comunità Montana Valli del Verbano, e presentata da Francesco Pellicini, sarà la prima di una serie di appuntamenti a tema, con un format che si sta consolidando sempre di più, grazie anche all’entusiasmo dei tantissimi appassionati di musica italiana che sono felici di rivedere sul palco dopo tanti anni i loro beniamini che hanno scritto le colonne sonore di un’intera generazione.
I cantanti sul palco saranno affiancati anche da modelle in abiti d’epoca, curati dalla famosa costumista di tv e teatro Adriana Monaco. Ad impreziosire lo spettacolo all’esibizione di Adele Cossi, celebre mezzo soprano originaria di Luino, che canterà due brani di Mina e Bocelli dal palco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.