Sul palco di Varese Vive il Roots Quartet di Marcello Testa
Presenterà il suo ultimo cd intitolato “Finally”. L'appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle ore 21 nella sede di Varese Vive

Si apre la stagione concertistica 2024/25 del 67 Jazz Club Varese: all’indomani del prologo di qualche settimana fa con i Gaia Cuatro (che, una volta di più, non hanno smesso di incantare), il primo ospite sul palcoscenico di Varese Vive, venerdì 4 ottobre, è il Roots Quartet di Marcello Testa che presenta il suo ultimo cd intitolato “Finally”.
Marcello Testa, contrabbassista e compositore, è un musicista di spessore e di esperienza e per l’occasione si circonda di colleghi con altrettante spiccate qualità: il sassofonista e flautista Claudio “Wally” Allifranchini, il chitarrista Martino Vercesi e il batterista Nicola Stranieri, tutti vecchi amici del 67 Jazz Club che negli anni scorsi si sono più volte esibiti, ma in contesti differenti, sul palcoscenico del sodalizio creato nel 2013 da Renato Bertossi.
“Finally” è una raccolta di nove brani originali, tutti quanti composti dal leader Marcello Testa, che esplora diverse branche del variegato mondo jazzistico facendo leva sull’interscambio, sull’improvvisazione e sugli assoli, tutte caratteristiche nelle quali i solisti Allifranchini e Vercesi eccellono, sempre sostenuti dalla solida base ritmica garantita dal contrabbasso dello stesso Testa e dalla batteria di Nicola Stranieri. L’appuntamento con il Roots Quartet di Marcello Testa è per venerdì 4 ottobre alle ore 21 nella sede di Varese Vive, in via San Francesco d’Assisi 26 a Varese. Ingresso 10 euro, gradite le prenotazioni al n. 335-8208969.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.