Come rigenerare l’ex scalo merci di Busto Arsizio. Un incontro per immaginare un futuro
Legambiente Busto Verde organizza una serata per venerdì 27 novembre in Fondazione Bandera. L'obiettivo è presentare una proposta partecipata ad Rfi e all'amministrazione che sta stilando il nuovo Pgt

Cittadini che si riuniscono per discutere di un’area grande come quattro campi da calcio. Si tratta dell’ex scalo merci della stazione Fs che ora la società ferroviaria vorrebbe rigenerare. Il discorso è stato avviato da qualche mese con l’amministrazione comunale ma i passi da fare sono tanti. Nel frattempo sono iniziati gli incontri per il nuovo Pgt.
Per stimolare il dibattito mercoledì 27 novembre Legambiente (ore 20,45 – in Fondazione Bandera a Busto) organizza una serata per discutere insieme del futuro dello scalo, oggi una distesa di asfalto e capannoni abbandonati.
«Parliamo di un’area che si estende per circa 360000 m². Lo spazio in questione fa parte dei luoghi di Busto Arsizio che verranno trattati nel PGT (Piano di Governo del Terrirorio). L’obiettivo della serata è di consegnare a RFI e al comune di Busto una proposta voluta e pensata dai cittadini che abitano vicino alla stazione, ma non solo» – spiega Paola Gandini che invita tutti a partecipare.
L’incontro sarà quindi una chiacchierata tra amici per immaginare che cosa ci piacerebbe avere al posto dello scalo o che cosa manca al quartiere e alla città di Busto. L’evento è aperto a tutti e soprattutto ai desideri di tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi.
Nella foto una suggestione creata da Legambiente Busto Verde: «E se diventasse un parco verde pubblico?».
Ottanta mila metri quadri da rigenerare all’ex-scalo merci di Busto Arsizio. Rfi e Comune firmano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.