Treni, una giornata di caos dopo il guasto a Milano Centrale
Nel tardo pomeriggio la circolazione è stata ripristinata. Pesanti ritardi a partire dalle 8 del mattino e numerosi collegamenti cancellati

Un guasto alla linea elettrica di RFI sarebbe all’origine dei pesanti disagi alla circolazione ferroviaria che si sono verificati a partire dalla mattina di sabato 11 gennaio a Milano. Forti ritardi e circolazione sospesa su alcune linee importanti come la Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. (Foto di repertorio)
In mattinata Trenitalia aveva consigliato «di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili». Dettagli e aggiornamenti qui Le criticità hanno interessato anche le linee di Trenord e i principali scali italiani collegati con il capoluogo lombardo.
Nel tardo pomeriggio la circolazione è stata ripristinata dopo il lungo intervento dei tecnici. Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a giungere a destinazione.
La situazione ha avuto come risvolto pesanti critiche delle opposizioni al ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. Secondo una nota del ministero la responsabilità è invece da attribuire alla situazione ereditata: «Decenni di disinteresse, mancati investimenti, NO ideologici: così, oggi, ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati di sinistra. Rispetto al 2023, l’anno appena trascorso ha fatto segnare un incremento di treni in circolazione e passeggeri (+2%): parliamo di ben mezzo miliardo di cittadini a bordo di Frecce, Intercity e Regionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.