Dall’hard ai banchi di scuola: Max Felicitas a Gallarate per raccontare tutto il male che fa il bullismo
Edoardo Barbares, questo il vero nome di Max Felicitas, è conosciuto per la sua carriera nel mondo dell’intrattenimento per adulti, ma è anche un attivista impegnato nella sensibilizzazione contro il bullismo. Sarà all'Istituto Andrea Ponti di Gallarate

Bullismo, prevenzione ed educazione affettiva: se ne parla a scuola a Gallarate con un ospite d’eccezione: Max Felicitas. Accadrà il 3 marzo 2025 all’Istituto Andrea Ponti di Gallarate. Max Felicitas, noto personaggio pubblico del mondo dell’hard, sarà protagonista di un incontro dedicato a tematiche di grande attualità per i giovani, tra cui bullismo, cyberbullismo, educazione affettiva e prevenzione delle malattie.
Edoardo Barbares, questo il vero nome di Max Felicitas, è conosciuto per la sua carriera nel mondo dell’intrattenimento per adulti, ma è anche un attivista impegnato nella sensibilizzazione contro il bullismo, fenomeno di cui lui stesso è stato vittima in passato. Da tempo interviene nelle scuole per affrontare con i ragazzi temi spesso considerati tabù, offrendo spunti di riflessione con un linguaggio diretto e vicino alle nuove generazioni.
Un evento con esperti del settore
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’IIS Ponti in via Stelvio 35, e vedrà la partecipazione di due professionisti che affiancheranno Max Felicitas nell’approfondire gli aspetti giuridici e medici delle tematiche trattate: Lorenzo Puglisi, avvocato esperto in diritto digitale, illustrerà le implicazioni legali dei reati virtuali, un tema sempre più rilevante nell’era dei social media. Danilo Centrella, medico specializzato in urologia e sindaco di Cocquio Trevisago, fornirà un contributo sulla prevenzione delle malattie e l’educazione alla salute sessuale.
Dopo gli interventi, gli studenti avranno la possibilità di porre domande direttamente agli ospiti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.