Grande attesa a Induno e in tutto il Decanato della Valceresio per la Via Crucis con monsignor Delpini
Martedì 18 marzo la Via Crucis partirà alle 20,45 dalla chiesa di San Giovanni Battista e arriverà nel piazzale della chiesa di San Paolo

Importante appuntamento domani, martedì 18 marzo, in Valceresio per la Via Crucis della Zona Pastorale II guidata dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini.
Ad accogliere questo importante momento di fede e riflessione saranno Induno Olona e il Decanato della Valceresio oltre all’intera comunità locale.
La Via Crucis partirà alle 20,45 dalla chiesa di san Giovanni Battista e arriverà nel piazzale della chiesa di San Paolo, passando da via Porro, via Crugnola, via Pavia, cavalcavia degli Alpini e via Cappelletta.
«La Via Crucis offrirà ai fedeli l’opportunità di riscoprire il valore della preghiera comunitaria, seguendo il cammino della Passione di Cristo – dicono i responsabili decanali – La presenza dell’Arcivescovo sarà un segno di vicinanza e guiderà la meditazione, collegando il mistero della Croce alle sfide della vita contemporanea».
Dal momento che è attesa una grande partecipazione e la Via Crucis si svolgerà lungo le strade del paese, a partire dalle 19 alcune strade saranno chiuse per motivi di sicurezza.
A disposizione diversi parcheggi: quello della Palestra comunale, il piazzale di San Cassano, il parcheggio dell’Esselunga e quello della scuola don Milani.
L’invito dello staff organizzativo è quello di preferire, quando possibile, di arrivare a Induno Olona in pullman o treno, entrambi molto comodi perché posti lungo il tragitto della processione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.